Azienda

La Lavanderia Industriale Demi nasce nel 1986 col nome Fleur Srl. Nel 1990 diventa Demi Spa, cresce in termini di produttività e tipologia di servizi offerti, fino a estendersi oggi su un’area coperta di 5.000 m2.
Demi si rivolge ad alberghi costieri e alberghi cittadini, piccoli e grandi ristoranti, villaggi vacanze, B&B, pub, pensioni, navi di linea e navi da crociera, caserme, mense aziendali e allestitori privati di congressi, banqueting, catering, grandi eventi.
Demi, inoltre, si occupa del settore sanitario sia pubblico che privato: aziende sanitarie, cliniche, case di cura e di riposo, ambulatori, laboratori, farmacie.
Infine, Demi è specialista nel ricondizionamento degli abiti da lavoro offrendo i suoi servizi ad aziende di piccole e grandi dimensioni.
Z

Ritiro e consegna

Il servizio di ritiro e consegna è flessibile e copre quasi tutta l’isola. Il trasporto dello sporco e la consegna del pulito avvengono in tempi diversi per salvaguardare l’igiene della biancheria pulita a norma UNI EN 14065.

Z

Noleggio articoli tecnici

Forniamo biancheria di diverse tipologie, misure, colori e tessuti per i settori:

» SANITARIO
» ALBERGHIERO
» RISTORAZIONE
» INDUSTRIA

Z

Noleggio Attrezzature

Fornitura di armadi metallici per contenere la biancheria pulita e carrelli per movimentare la biancheria sia pulita che sporca. Ma anche sacchi in tessuto colorati e lavabili, nonché porta sacchi per differenziare la tipologia della biancheria sporca.

Z

Processo di Lavaggio

Demi si avvale delle migliori tecnologie volte al rispetto della natura, con ridotti consumi d’acqua e reflui scarsamente inquinanti. Il processo di lavaggio adottato salvaguarda la qualità igienica dei tessili, le caratteristiche sensoriali e li rende assolutamente innocui al contatto con la pelle.

Z

Essicazione

L’asciugatura degli articoli tessili, come spugne o tessuti misti, avviene con macchine industriali che ne mantengono la morbidezza e il volume.

Z

Stiratura capi e tessuti

La stiratura può essere effettuata sulla biancheria umida in modo automatico. L’operatore accompagna l’articolo tessile che verrà trasferito alla macchina da stiro. Se il capo richiede più attenzione l’articolo viene posto direttamente nella macchina per la stiratura e poi inviato alla macchina piegatrice.

Z

Piega e Confezionamento

I capi stirati subiscono una piegatura funzionale alla loro dimensione e poi vengono ricoperti da fogli di polietilene termoretraibile, con porosità controllata al fine di consentirne l’aereazione e tutelarne l’integrità e l’igienicità durante il trasporto.

Z

Personalizzazione Biancheria

Qualora richiesto, la biancheria noleggiata (accappatoi, federe, scendiletto ecc.) può essere personalizzata con il logo del cliente ricamato o applicato.

Z

Personalizzazione Abiti

Se richiesto, l’abito da lavoro viene dotato di un etichetta termosaldata che contiene i dati rilevanti del dipendente (nome, qualifica) e del luogo di lavoro (reparto, azienda). Gli abiti da lavoro possono essere gestiti con la lettura a radiofrequenza, tramite microchip nell’etichetta.

Il servizio che fa per te

Affidati ai nostri consulenti